Storia

Ching Shih, la regina dei pirati che ha sfidato l’Oceano.

Nel vasto e oscuro mondo dei pirati, appannaggio maschile , risplende con una fama senza eguali il nome di Ching Shih, una donna bellissima, coraggiosa e intraprendente. Ching Shih ha governato un vasto impero pirata nel XIX secolo, imponendosi come una delle figure più temute e rispettate del suo tempo. La sua storia avvincente è …

Ching Shih, la regina dei pirati che ha sfidato l’Oceano. Leggi tutto »

Grete Hermann. La brillante Matematica che ha superato i confini del tempo. ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema)

Grete Hermann, ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema) è stata una matematica e filosofa straordinaria il cui lavoro ha aperto nuove prospettive nella logica matematica, nell’intelligenza artificiale e nella filosofia della scienza. La sua intuizione e la sua visione hanno anticipato molte delle idee che sono state sviluppate negli anni successivi, …

Grete Hermann. La brillante Matematica che ha superato i confini del tempo. ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema) Leggi tutto »

Le lettere di un uomo innamorato: Napoleone a Josephine

È opinione comune che al giorno d’oggi non si scrivano più lettere d’amore. La necessità di una fruizione veloce oltre all’avvento della tecnologia mediante l’utilizzo delle e-mail e della messaggistica al cellulare hanno sacrificato il romanticismo sull’altare della praticità. Leggendo queste lettere d’amore è stata forte la tentazione di pensare che gli uomini di oggi …

Le lettere di un uomo innamorato: Napoleone a Josephine Leggi tutto »

Cecilia Payne. Una scienziata cancellata dai libri di scuola.

“La vera ricompensa per un giovane scienziato è l’emozione che prova nell’essere la prima persona nella storia del mondo a vedere o capire qualcosa di nuovo. Niente può essere paragonato a questa esperienza”. Cecilia Payne è la donna che ha scoperto la composizione dell’Universo, nientepopodimenochè!  Eppure, non è stata minimamente riconosciuta. I libri scrivono che l’atomo …

Cecilia Payne. Una scienziata cancellata dai libri di scuola. Leggi tutto »

Gae Aulenti. Un’intellettuale in architettura.

Quando Gae Aulenti si è affermata, negli anni Cinquanta, l’architettura era ritenuta un’arte nobile riservata agli uomini – ma non mi dire? –  Pensate che fino al 1972 negli Stati Uniti, ad esempio, le donne non venivano ammesse ai corsi universitari di architettura. Nonostante questo, Gae Aulenti, nata a Udine nel 1927 da famiglia meridionale, …

Gae Aulenti. Un’intellettuale in architettura. Leggi tutto »

“Marisa and Gentleman”. Storia di una luminosa carriera.

Appena laureata in economia e commercio nel 1959 Marisa Bellisario, indossando un vestito di vigogna grigio, si reca all’Olivetti per sostenere un colloquio di lavoro. Viene assunta per la sperimentale Divisione Elettronica e spedita a Milano per un corso di formazione. Inizia così la luminosa carriera e la pioneristica scalata in un settore ritenuto fino …

“Marisa and Gentleman”. Storia di una luminosa carriera. Leggi tutto »

Letizia Battaglia. Una donna, una palermitana, una fotografa.

Fotografo le donne, questo sì, anche perché in loro ritrovo me stessa; non fotografo quasi mai gli uomini (non mi vengono bene) Le sue foto hanno fatto il giro del mondo. Nessuno come lei ha fotografato la sua città. Una città, Palermo che acceca per i colori abbaglianti, il giallo e l’arancione dei suoi frutteti, il …

Letizia Battaglia. Una donna, una palermitana, una fotografa. Leggi tutto »

Torna su