Palma Bucarelli. La “palma” dell’eleganza.

Quanto mi piace questa donna! Bella e coltissima, austera e pungente, il naso aristocratico e lo sguardo felino. Palma Bucarelli è una figura complessa, piena di venature e sfumature, spesso distoniche fra loro. Il padre, un funzionario calabrese di ascendenze aristocratiche spagnole e la madre, una bellissima ed elegantissima donna siciliana: un mix che le conferì determinazione …

Palma Bucarelli. La “palma” dell’eleganza. Leggi tutto »

Adrienne Rich, una presenza rivoluzionaria nella poesia contemporanea

“Le relazioni tra donne sono la forza più  temuta, più problematica e più  potenzialmente trasformatrice del pianeta” ______Adrienne Rich Tra le voci più influenti nel panorama letterario del XX secolo, Adrienne Rich emerge come una delle figure più significative e rivoluzionarie. La sua opera, caratterizzata da un profondo impegno sociale e politico, ha ispirato e …

Adrienne Rich, una presenza rivoluzionaria nella poesia contemporanea Leggi tutto »

Ego e dintorni

SULL’EGO Si parla spesso dell‘Ego connotandolo di una accezione negativa, come se fosse qualcosa da eliminare. Ed effettivamente spesso è così, rappresenta quella parte di noi che affermandosi individualmente, ci separa dalle altre persone ma soprattutto da noi stessi. In realtà l’Ego non è positivo né negativo. È solo il modo in cui lo utilizziamo …

Ego e dintorni Leggi tutto »

Giuseppina Strepponi, la Voce d’Opera che ha sfidato le convenzioni (1815 – 1897)

Giuseppina Strepponi non era carente di nulla, naturalmente dotata di una voce straordinaria, presenza scenica e talento artistico, riuscì ad affermarsi come una delle più importanti cantanti liriche del XIX secolo. Lodigiana, fu sostenuta dalla famiglia nel perseguire la sua passione e iniziò presto a studiare canto e pianoforte sotto la guida di importanti maestri …

Giuseppina Strepponi, la Voce d’Opera che ha sfidato le convenzioni (1815 – 1897) Leggi tutto »

La Legge di Lidia Poët. Un sottoprodotto televisivo

Nutrivo grandi aspettative riguardo la serie ” La Legge di Lidia Poët”, su Netflix, ero entusiasta perché si portava sullo schermo un personaggio femminile forte e indipendente con le sue vicissitudini per raggiungere l’affermazione in un mondo dominato dagli uomini. Tuttavia, la serie presenta alcuni problemi che meritano di essere affrontati con occhio critico e …

La Legge di Lidia Poët. Un sottoprodotto televisivo Leggi tutto »

Ching Shih, la regina dei pirati che ha sfidato l’Oceano.

Nel vasto e oscuro mondo dei pirati, appannaggio maschile , risplende con una fama senza eguali il nome di Ching Shih, una donna bellissima, coraggiosa e intraprendente. Ching Shih ha governato un vasto impero pirata nel XIX secolo, imponendosi come una delle figure più temute e rispettate del suo tempo. La sua storia avvincente è …

Ching Shih, la regina dei pirati che ha sfidato l’Oceano. Leggi tutto »

Chirù di Michela Murgia.

“Io Chirù lo riconobbi dall’odore di cose marcite che gli veniva da dentro, perché quell’odore ero lo stesso mio” Chirù di Michela Murgia è un libro che mi ha completamente affascinato con la sua straordinaria padronanza del lessico. La scrittrice dimostra una maestria nell’uso delle parole che rende la lettura un’esperienza coinvolgente e appagante. Fin …

Chirù di Michela Murgia. Leggi tutto »

Calide, di Patrizia Zito

In CALIDE , la mia nuova raccolta di poesie, ho cercato di scegliere con cura le parole per farle danzare sulla pagina creando un’atmosfera carica di tensione e passione, alimentando i pensieri dell’anima e suscitando profonde riflessioni. Ho cercato di affrontare senza timori gli alti e bassi dell’esistenza, mettendomi a nudo, e tuttavia, offrendo una …

Calide, di Patrizia Zito Leggi tutto »

Grete Hermann. La brillante Matematica che ha superato i confini del tempo. ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema)

Grete Hermann, ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema) è stata una matematica e filosofa straordinaria il cui lavoro ha aperto nuove prospettive nella logica matematica, nell’intelligenza artificiale e nella filosofia della scienza. La sua intuizione e la sua visione hanno anticipato molte delle idee che sono state sviluppate negli anni successivi, …

Grete Hermann. La brillante Matematica che ha superato i confini del tempo. ( 2 marzo 1901 Brema – 15 aprile 1984 Brema) Leggi tutto »

Torna su