Recensioni

La Legge di Lidia Poët. Un sottoprodotto televisivo

Nutrivo grandi aspettative riguardo la serie ” La Legge di Lidia Poët”, su Netflix, ero entusiasta perché si portava sullo schermo un personaggio femminile forte e indipendente con le sue vicissitudini per raggiungere l’affermazione in un mondo dominato dagli uomini. Tuttavia, la serie presenta alcuni problemi che meritano di essere affrontati con occhio critico e …

La Legge di Lidia Poët. Un sottoprodotto televisivo Leggi tutto »

Chirù di Michela Murgia.

“Io Chirù lo riconobbi dall’odore di cose marcite che gli veniva da dentro, perché quell’odore ero lo stesso mio” Chirù di Michela Murgia è un libro che mi ha completamente affascinato con la sua straordinaria padronanza del lessico. La scrittrice dimostra una maestria nell’uso delle parole che rende la lettura un’esperienza coinvolgente e appagante. Fin …

Chirù di Michela Murgia. Leggi tutto »

Libellula

Autrice: Lucia Ferrara Casa editrice: Kimerik Pubblicazione: Aprile 2023 Pagina: 118 Lucia Ferrara è una poetessa sublime, le poesie sono il frutto del suo prolifico talento capace di generare versi di lirica ricercata e preziosa. L’ultimo volume Libellula in uscita il prossimo venti aprile si compone di ben 101 poesie. Ogni lirica è fine a …

Libellula Leggi tutto »

Furfanti allo sbaraglio

“Furfanti allo sbaraglio” di Karla Offembach ha il taglio esilarante di una commedia noir, con un pizzico di suspance/macabro che le conferisce un sapore avvincente. A leggerla, c’è da divertirsi a crepapelle, con personaggi così ben tratteggiati da risultare tangibili. I nomi sono veri e propri appellativi, cuciti sartorialmente sulle caratteristiche di ciascuno, e grazie …

Furfanti allo sbaraglio Leggi tutto »

SuperFlick e il microgatto pallino

Uno degli aspetti che maggiormente ho apprezzato di  SuperFlick e il microgatto Pallino,  è il tono leggero e scherzoso con cui è scritto. L’obiettivo della scrittrice era quello di arrivare con facilità ai piccoli lettori e ci è riuscita sicuramente. Carmen Trigiante ha una penna felice, e vanta la grande qualità di rendere l’intero racconto incredibilmente spassoso. Nel corso …

SuperFlick e il microgatto pallino Leggi tutto »

I giorni dolci

Con “I giorni dolci“, Silvia Iside conferma il proprio stile autentico e affascinante, che tratta temi forti con profondità e dovizia di particolari. La narrazione è ricca di mistero, mescolando sapientemente un giallo che si tinge di occultismo con un thriller storico, ambientato nell’Albania degli anni Novanta, allo scoccare dell’ultima ora del regime di Enver …

I giorni dolci Leggi tutto »

Torna su